Ultima gara 2024!
Torniamo a Castelletto Ticino per sostenere l'ultima gara dell'anno 2024!
Ai nastri di partenza ci presentiamo con la solita squadra numerosa, composta da contatti pieni e contatti leggeri! Partiamo col dire che NESSUNO CI HA MESSO SOTTO! Come al solito, vittoriosi o sconfitti, nessuno dei nostri ha fatto brutte figure, segno che quando ci muoviamo noi, siamo sempre preparatissimi! Poi, sono sport e ci possono stare anche le sconfitte.
Si parte con il contatto pieno!
Alessio pur di combattere accettiamo un match nello stile del K1. L'avversario sembra palesemente più pesante e sicuramente più strutturato muscolarmente.
Il primo round parte con l'avversario che aggredisce ferocemente Alessio che resta un pò sorpreso e incassa alcuni ganci destri, costringendolo alle corde e a stare sulla difensiva. Passata la sfuriata, Alessio inizia a muoversi e riconquistare terreno, spazi e sicurezza. Dal secondo round, Alessio inizia a macinare efficaci uscite e ottimi colpi di ginocchia che si fanno sentire. L'avversario continua con le sue folate aggressive che, seppur a segno, non sortiscono lo stesso effetto dell'inizio perchè Alessio risponde colpo su colpo. Putroppo, in una di queste fasi Alessio commette un'ingenuità alzando il braccio verso l'arbitro per segnalare la perdita della lente ma questo gesto viene interpretato come una richiesta di stop e pertanto viene contato!
Alessio comunque renderà il conteggio (questa volta reale!) piazzando una potente ginocchiata al fegato/stomaco. Nonostante la crescita del secondo e terzo round, secondo i giudici Alessio non riesce a ribaltare il punteggio e viene decretata la sconfitta, secondo me molto tirata (sebbene i colpi dell'avversario siano sembrati più incisivi).
Voto: 6
Nicolò Affronta nello stile di muay thai, un avversario sulla carta molto ostico per le sue caratteristiche fisiche essendo altissimo rispetto al peso. Inoltre, Nicolò regala 2/3 kg. Ma lo sapevamo. Ed eravamo preparati. I due atleti sono molto tecnici, non si vedono zuffe o risse. Nicolò resta sempre lucido e concentrato, mettendo a segno la strategia preparata, ovvero di afferrare le lunghe leve e rientrare con combinazioni di gamba e pugni al viso e corpo. La prima ripresa di studio. Alla seconda a Nicolò viene chiesto di alzare il ritmo e l'intensità dei colpi, cosa che esegue, mettendo in seria difficoltà l'avversario. Se avesse spinto ancora di più senza fermarsi, siamo convinti che avrebbe potuto vincere per ko, mentre permette all'avversario di rifiatare e di salvarsi. La terza invece, vede un netto calo fisico di Nicolò (giustificato perchè influenzato negli ultimi giorni, ma in linea generale ingiustificato perchè bisogna imparare a spingere di più in allenamento), pertanto si limita a controllare e a non subire troppo, con l'avversario che risulta più propositivo.
I giudici vedono un pari.
Voto: 6,5
Mihai Match di Muay Boxing (un misto tra K1 e muay thai, senza gomiti e proiezioni ma con possibilità di un clinch di più lunga durata). Accetto a "scatola chiusa", sapendo che l'avversario è molto forte (sulla carta aveva uno score di 7 vittorie su 7 match e, visto il modo in cui si muoveva, secondo me anche diversi match di pugilato), solo perchè ad attenderlo ci sarebbe stato Mihai che, nonostante i pochissimi match al suo attivo, sono sicuro che possa farsi valere! E così sarà !
L'avversario picchia davvero forte con un ottimo pugilato, distanze perfette e colpi secchi. Mihai non ci sta e risponde con la stessa moneta, sia con potenti pugni, ma soprattutto utilizzando le armi (spuntate visto lo stile) della muay thai, infilando in clinch potenti e ripetute ginocchiate quasi sempre a segno. I due atleti scambiano come pazzi! Ad un ritmo altissimo che manterranno per ben due riprese! avversario con le armi dei pugni, Mihai con calci e sopratutto ginocchia.
In uno di questi scambi, le ginocchiate di Mihai fanno danno e impongono un conteggio all'avversario (praticamente non c'è match dove Mihai non faccia contare o vinca per ko!), cosa non da poco visto che l'avversario, oltre ad essere forte a colpire, è un grande incassatore. Ad un certo momento prende due ginocchiate in pieno viso che avrebbero piegato chiunque: lui invece, nonostante il vistoso ematoma, continua a martellare come se niente fosse. Ma anche Mihai non è da meno. Le combinazioni dell'avversario sono molto potenti e precise al corpo e viso, ma Mihai riesce a tenere tutto e rispondere. Putroppo alla terza ripresa ha un vistoso calo fisico anche se riesce a non mollare mai di testa. Calo inevitabile per entrambi (ma più palese da parte di Mihai) perchè le prime due riprese sono state davvero dure!
Match in sostanziale equilibrio ma, secondo me anche per via del conteggio imposto, i giudici preferisco Mihai che vince un match durissimo! E che lo farà crescere tantissimo, dandogli ancora più consapevolezza di quanto può essere forte e di quanto sia necessario allenarsi duramente per reggere match del genere!
Bravo!
Voto: 7,5
Contatto leggero.
Ambra Piacevole conferma di una crescita continua in gara a in allenamento. Sale concentrata, decisa, nonostante sia molto più leggera dell'avversaria non fa mai un passo indietro continuando ad avanzare con combinazioni semplici ed efficaci. Cerca anche di mettere colpi provati in allenamento che hanno il loro effetto. E soprattutto ascolta sempre i consigli e riesce a metterli in pratica.
Vince il suo match!
Voto: 7,5!
Daniele La piacevole conferma della giornata! Ormai il suo soprannome con cui combatterà è "tranformer". Si, perchè Daniele si trasforma letteralmente quando ci sono le gare. In allenamento sembra sempre lavorare col freno a mano tirato, sembra sempre lavorare in sordina ma invece apprende, apprende, apprende e quando c'è la gara applica tutto! Poche chiacchiere e proclami e tantissimi fatti!!
Sale concentrato, tiene gli occhi fissi sull'avversario, lavora pulito con ottime combinazioni ma anche con una maturità nel capire quando c'è bisogno di accellerare, quando di restare più tranquillo, quando di picchiare un pò più forte. Moltissimi e apprezzati gesti tecnici ma sempre con la solita calma glaciale. Sembra sapere sempre cosa fare e quando farlo, ascolta l'angolo, non si agita e fa fatti!
Davvero bene! Ovvio che questi sono solo i primi passi di una, speriamo, folgorante carriera sportiva, ma certe qualità mentali e di atteggiamento è importante possederle!
Voto: 8!
Gabriele Finalmente riesce a scrollarsi di dosso le ultime sconfitte e vince meritatamente il proprio match! Dopo una prima ripresa con i soliti errori, nella sec0nda finalmente ascolta l'angolo, inizia a fare cose più semplici e in modo meno agitato, sfruttando la sue caratteristiche fisiche di essere alto e spigoloso e porta a casa una meritata vittoria!
Bravo. Voto: 7
Andrea Sapienza Match nello stile di Andrea contro un avversario che tiene come lui i ritmi alti. Match molto veloce con Andrea sempre a cercare la chiusura delle distanze, combinazioni rapide di braccia e chiusura con low kick ma avversario che comunque risponde colpo su colpo. Match piacevole. Alla fine nessuno riesce ad imporsi sull'altro, nessuno ci sta a perdere o a rallentare. E alla fine il match viene decretato pari
Voto: 6,5
Andrea Sangalli Conferma i progressi nell'utilizzo delle gambe e nell'addentrarsi sempre di più nel mondo della muay thai! Match come al solito, dominato dall'inizio alla fine e con i due atleti che tirano più forti di quanto si dovrebbe fare in un light. Numerosi i richiami dell'arbitro ad alleggerire i colpi. Putroppo, sul finire del secondo round, Andrea mette un high kick al viso che mette ko l'avversario. E squalifica inevitabile! Ovviamente non era voluta e i calci alti sono molto più difficili da controllare. Peccato perchè il match era stravinto!
Sono contento della crescita della parte inferiore del corpo da parte di Andrea, ancora un pò di esperienza necessaria e valuteremo il contatto pieno.
Voto: 7,5
Mattia trova il classico avversario che saltella un sacco e si muove in continuazione, movimenti che a noi della muay thai infastidiscono parecchio. Il match è di K1. Francamente ho rivisto il match e secondo me il risultato non mi convince. Forse il richiamo ufficiale per eccesso di contatto può avere influito ma la prestazione di Mattia c'è stata e, secondo me, anche convincente. Sempre in avanti, propositivo, veloce, con molti colpi a segno. Se proprio proprio...forse un pareggio per la penalità subita, ma la sconfitta non mi vede d'accordo. In ogni caso, come ripeto sempre, ciò che conta è la prestazione e quella, con un avversario con quelle caratteristiche, c'è stata! Unico neo, mi dicono che Mattia ascolta sempre troppo poco l'angolo...
Voto: 6,5
Giacomo Dopo le prime due vittorie, arriva la prima sconfitta a causa dei difetti che bisogna correggere (ma le gare servono anche a questo) e che nelle prime due uscite, pur essendoci, avevano visto i giudici esprimersi a suo favore. Molte volte le sconfitte possono rivelarsi molto più utili di una vittoria, perchè fanno emergere le cose su cui lavorare. E con Jack è facile: la guardia e il modo in cui si copre! Fatica a trovare le distanze e, nonostante la discreta prestazione, l'avversario entra a ripetizione sul viso di Jack portando a casa una serie di punti che lo portano a vincere! Ora testa bassa e lavorare!
Voto: 5
Diego Prestazione non brillante. Match contro una avversario con un maggiore allungo di braccia e gambe e Diego che finisce per inseguirlo, girandogli intorno, senza mai chiuderlo tagliando il ring. Così fatica a prendere le distanze, venendo spesso colpito dall'allungo di braccia dell'avversario, che lo manda a vuoto.
Il match, sebbene di muay thai, non vede praticamente nessuna fase di clinch. Sembra più kick boxing che muay thai e l'avversario lo conduce in quel modo, imponendo la distanza che evidentemente preferisce e Diego non riesce a invertire l'inerzia del match. Succede. Era al secondo match.
Voto: 5,5
Jacopo Dopo il turno di stop punitivo per gli atteggiamenti nell'ultimo match, reagisce bene, impegnandosi molto durante gli allenamenti e cambiando atteggiamento anche durante questa ultima gara. La maggiore serenità e la mancanza di lamentele continue, lo portano a fare un bel match dove fa delle buone uscite e rientri, confermando quanto di buono visto in allenamento. L'avversario mantiene l'inizioativa che viene concessa da Jacopo per poter rientrare con maggiore precisione e scelta di tempo. Lavora bene con i middle che spezzano le azioni dell'avversario. Jacopo risulta più a suo agio con le gambe che con le braccia dove dovrà migliorare un pò. In ogni caso, riesce a mettere buone combinazioni che vengono chiuse con delle buone ginocchiate. Viene richiamato più volte perchè continua istintivamente ad afferrare la gamba e questo forse condiziona un pò il giudizio. In ogni caso pareggia e spero che questo sia un nuovo inizio per la propria convinzione che, unita alla crescita fisica, lo porterà a togliersi soddisfazioni maggiori in futuro.
Voto: 7
Chrsitian Ottimo match che segue l'ottima crescita tecnica e la costanza e impegno con cui si allena! Passato il momento no di crescita, sta acquisendo consapevolezza nei propri mezzi. Fa un match che domina dall'inizio alla fine lasciando poche speranze al suo avversario, sia in termini di ritmo che di tecnica. Ottime combinazioni seguite e chiuse in modo vincente con low kick. Si muove molto e non da punti riferimento all'avversario e, cosa molto positiva, ascolta sempre l'angolo!
Vince meritatamente il suo secondo match consecutivo!
Voto: 7,5
CJ Giornata no. Può succedere. Rispetto all'esordio dove aveva dovuto per forza essere scomposto perchè l'avversario era un gigante e doveva buttarsi, qui decide di adottare la stessa strategia con il risultato di apparire poco tecnico e "sbraccione". Deve fare esperienza e cercare di restare più composto, ascoltando il proprio angolo. Semplicemente deve combattere come fa in allenamento dove, invece, è sempre molto composto e tecnico. Si rifarà senz'altro e questa sconfitta servirà anche a lui per ripartire ancora più motivato alla ricerca della prima vittoria!
Voto: 5
Comments