top of page

DoloMuay Thai: il Cerchio tra le Dolomiti!

Ad una settimana dalla trasferta di Como, eccoci di nuovo in giro per l'italia, questa volta a Bolzano per il DoloMuay thai.

Portiamo 3 atleti a contatto leggero e un esordio assoluto nel contatto pieno pro.

ll bilancio dice 3 vittorie su 4 ma, per noi che siamo perfezionisti, il risultato non ci riempie del tutto!

Andiamo con ordine.

Inizia a combattere Ambra. a cui tocca una avversaria di nazionalità tedesca. Nonostante le tensioni pre-gara (del tutto legittime e talvolta utili) Ambra entra sul ring e fa il suo! Ad ogni match fa sempre meglio, prendendo confidenza con il quadrato e con i suoi colpi. Ascolta alla perfezione l'angolo e riesce a vincere ogni ripresa, mettendo in difficoltà evidenti l'avversaria che, se non con qualche diretto, non riesce mai a trovare ritmo e distanze per impensierire Ambra. Buona gara! Chiudiamo una ottima annata con molti passi avanti. La prossima stagione servirà schiacciare sull'accelleratore se si vuole crescere e alzarsi di livello!

CJ Senza dubbi l'atleta rivelazione dell'anno! Quest'anno ha fatto il salto, sia di testa che di tecnica e anche a Bolzano non si smentisce dopo aver vinto anche gli ultimi 2 match a Novara. Conduce il match dall'inizio alla fine, imponendo un ottimo ritmo e alternando veloci combinazioni di braccia e calci. Riesce anche, cosa forse più difficile di tutto il match, a controllare i suoi colpi che gli evitano richiami da parte dell'arbitro. Saper controllare e mantenere il ritmo non è cosa facile, ma lui ci è riuscito alla grande!

Mattia. Per lui un solo avverbio: finalmente! Finalmente dopo una serie negativa di risultati riesce a mettere in pratica le qualità che evidenzia in allenamento. Finalmente riesce a mantenere la concentrazione, ad ascoltare l'angolo, a mettere sia pugni che calci e a non farsi prendere dalla foga che, troppe volte l'hanno visto penalizzato nel risultato e nella perdita di lucidità. L'avversario era anche bravo e prova a rispondere agli attacchi di Mattia e questo da ancora più valore alla vittoria. Se non fosse stato concentrato probabilmente avrebbe avuto difficoltà mentre, a sto giro, vince meritatamente tutte e tre le riprese! Senza alcun dubbio!

Ninolò. All'esordio in un match pro, trova un avversario davvero duro e decisamente più esperto (mi auguro solo in numero di match e non quanto ad esperienza da pro...). Putroppo quando si perde così, non si può far altro che fare i complimenti all'avversario e riconoscere che era più avanti e che è stato più deciso nel portare a casa la vittoria! Nonostante la netta sconfitta però, Nicolò non ha sfigurato. Ha cercato di rispondere con le armi a sua disposizione ma, ogni suo colpo anche tirato correttamente, sembrava andare contro un muro mentre, dall'altra parte, ogni colpo era una sassata.

Da subito pare evidente la differenza di fisicità. L'avversario pur essendo alto come lui, appare molto più massiccio. E questa fisicità, unita all'aggressività, mettono subito in salita il match per Nicolò che viene sorpreso da fortissimi calci sulla gamba che non riesce a bloccare. La strategia appare chiara si dai primi colpi subiti: lavorare su quella gamba. E infatti, all'ennesimo calcio, Nicolò cede e viene contato. Nonostante un altro probabilmente non avrebbe continuato, lui si rialza e lotta come una tigre provando a rispondere sia con le gambe che con dei colpi di gomito. Come detto sopra, nonostante dei colpi vadano a segno mentre l'avversario carica con veemenza, i colpi sembrano non sortire alcun effetto contro l'avversario che, in virtù di questo, continua ad avanzare e colpire con forza, ora anche con braccia e gomiti. Ormai instabile sulle gambe per i colpi subiti, Nicolò subisce un secondo conteggio e decido di interrompere il match per evitare danni maggiori, visto che, in quelle condizioni, sarebbe stato impossibile ribaltare un match partito male. Dello stesso avviso il medico che, anticipando-avvallando, la mia decisione ferma Nicolò e interrompe il match.

Sono cose che possono succedere. Succede di trovare avversari più forti. In tal caso si deve cogliere l'insegnamento del match e lavorare ancora più duramente per colmare il gap. Sapendo di avere un cuore e due palle grosse così per come si è comportato Nicolò, da vero guerriero!!!

Grazie come al solito a chi si è sobbarcato 4 ore di strada (anche 6 o 7 con il traffico) per non mancare a supportare i propri compagni di allenamento!!!


 
 
 

Comments


Post in evidenza
Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
ORARI DI APERTURA CORSI
INDIRIZZO
DOVE SIAMO

LUNEDì-GIOVEDI' 18-22

MARTEDì' E VENERDI' 17.15-22

SABATO 10-12

 Orari reception
  lu-gi 18.30-21

Via Capuana n. 5

Trezzano Sul Naviglio (Mi)

  • w-googleplus
  • Twitter Clean
  • w-facebook

© il cerchio dei guerrieri è un marchio registrato

bottom of page