top of page

Campionato italiano e trofeo Italia 2025

Torniamo da Roma con un bel bottino di medaglie, tante soddisfazioni, qualche delusione e anche un po’ di rabbia per alcune decisioni arbitrali al limite della denuncia!

Ma andiamo con ordine. Intanto va evidenziato che abbiamo partecipato ad un campionato entusiasmante, con oltre 500 atleti pertecipanti da ogni parte d’Italia. E che, come al solito, ci siamo distinti per qualità di muay thai, tecnica e determinazione. Quando si leggono i risultati si pensa sia tutto facile, ma ogni risultato è frutto di fatica, sacrifici, impegno, botte, lotta col peso, stanchezza, delusioni, fragilità…da combattere e superare. E va sottolineato che altri 493 atleti sono lì per lo studio obiettivo, vincere una medaglia.

Quindi, i nostri risultati che si ripetono (medaglia più medaglia meno) da oltre 10 anni, testimoniano il grande lavoro che tutto lo staff mette a disposizione degli atleti e il grande impegno di questi ultimi.

Mi piace sottolineare inoltre i tanti ragazzi che sono venuti per far gruppo, restare insieme e cementare un gruppo già solido, in ambiente extra palestra! Grazie!

Il campionato ci consegna 4 medaglie d’oro, 2 d’argento e 3 di bronzo.

Medaglie d’oro.

Prestazione super di Alessio che vince nel contatto pieno il sabato i quarti e domenica semifinale e finale! Parte un po’ contratto e finisce in trionfo.

Prestazione superlativa di Andrea Sangalli che chiude il torneo con 3 vittorie, una di seguito all’altra e con atleti con caratteristiche tecniche e morfologiche diverse. Macina pugilato con cui integra benissimo le tecniche proprie della muay Thai, con calci, continue ginocchiate e molte prese e proiezioni. Davvero dei progressi incredibili! Sui match resta concentrato sull’obiettivo e porta a casa l’oro alla sua prima partecipazione al trofeo Italia!

Anche l’oro di giacomo è da sottolineare! Spigoloso a volte fin troppo…mette in mostra un’ottima boxe e intelligenza nel mettere a frutto quanto provato in allenamento. Vince ben 4 match, uno in fila all’altro, dimostrando netta superiorità!

E infine l’ultimo oro e per la piccola Matilde che, a dispetto dell’età, vince due match, uno di seguito all’altro mettendo in mostra una maturità tecnica in continua crescita. Tiene bene le distanze, non colpisce a caso ma sempre sapendo cosa sta facendo…complimenti a lei e al suo allenatore Matteo che sta facendo, come al solito, un ottimo lavoro!


Medaglie d’argento.

Nicolò è argento solo per una terna arbitrale indecorosa. Vince la semifinale con netta superiorità e gestione del match da veterano. In finale trova un avversario ostico (del resto siamo in prima serie…) ma Nicolò finisce il match senza nemmeno un segno o un colpo. Questo significa che la tanto reclamizzata efficacia dei colpi… e a livello di match, vince nettamente la seconda ripresa e anche la terza. I suoi colpi di braccia entrano sempre a segno, mette anche tre proiezioni belle pulite. Insomma, secondo gli addetti ai lavori (perchè tante sono state le attestazioni di altri tecnici che hanno assistito allo scippo) Nicolò aveva vinto. Ma i giudici la vedono diversamente. Mi auguro solo fossero in buona fede. Anche se…troppe coincidenze strane! In ogni caso si guadagna la convocazione al collegiale della nazionale!


Martina era all’esordio assoluto. Nota per non credere in se stessa, forse si sarà resa conto di ciò che le diciamo in allenamento…che ha degli ottimi mezzi per togliersi delle soddisfazioni. Infatti vince la semifinale in maniera netta e pulita.

A mio parere in finale si sente un po’ appagata, cala anche fisicamente e, anche se il match è sostanzialmente giocato bene, alla fine cede più colpi all’avversaria che vince meritatamente. Lei comunque si tiene stretta la medaglia di argento!


Medaglie di bronzo.

Mirko vince il bronzo, contro un avversario che aveva già affrontato e che, purtroppo per mirko, è altissimo. Fa un buon match, provando a girare intorno all’avversario. Cosa che riesce in parte. L’avversario inserisce ginocchia e clinch dove il maggiore allungo lo favoriscono. Comunque buona prestazione.


Mihai perde la semifinale contro un atleta molto più esperto di lui. Con Mihai azzardo la prima serie. Con lui posso permettermelo perché so che, nonostante la pochissima esperienza, è duro e tecnico. E sopratutto forte mentalmente.

E infatti la differenza non si vede con il più esperto avversario. Prima ripresa nostra. Alla seconda ha un brusco calo ri condizione che lo fanno diventare troppo passivo e inducono l’arbitro ad un conteggio cautelativo.

Nella terza il match torna in parità, con Mihai che ricomincia a lavorare duro anche se ormai, per entrambi gli atleti, la forza è andata.

I giudici vedono vittorioso l’avversario. Ma con Mihai, lavorando di più sulla condizione atletica, abbiamo dimostrato di poter essere protagonisti anche in prima serie.


Ambra. Match sostanzialmente pari, ambra fatica un po’ a trovare le giuste distanze. Nonostante questo, quando accelera, mette in serie difficoltà l’avversaria che, dal canto suo, entra qualche volta nella guardia di ambra. Ciò che fa la differenza ai fini del risultato è che l’arbitro richiama solo ambra per eccesso di contatto togliendole un punto e sbilanciando il match a favore dell’avversaria. Brava!


Atleti non a medaglia.

Christian vince molto bene gli ottavi, senza timori reverenziali e facendo quello che fa vedere in palestra. Passa il turno dove trova in avversario molto alto e prestate. Vende cara la palla ma alla fine non riesce a portare via la vittoria.

Jacopo. Match contro chi arriverà poi a medaglia d’argento. Lavora molto molto bene! Anche i questo caso, richiami solo per noi che ci tolgono un punto e niente per l’avversario che tira ugualmente forte.

Stessa sorte per Andrea sapienza che perde solo perché l’arbitro ammonisce solo lui. (Quest’anno sembrava una congiura…solo noi ammoniti e gli avversari che tiravano forte mai!).

Daniele affronta un avversario che riesce a mettere più colpi e gestire meglio il ring. Prima o poi imparerà a tenere su le mani…ed eviterà di prendere colpi gratuiti al viso.

Buona prestazione di Cj che vince il primo match mostrando buona tecnica. Al secondo si arrende ad una avversario più pronto ed esperto. Ma lotta con dignità e onore.

Prestazioni negative (ma può succedere!) invece per Gabriel che viene eliminato nel contatto pieno al sabato e Mattia. Purtroppo entrambi vanno in confusione. Non ascoltano l’angolo e non restano lucidi sul ring.


Siamo fieri del nostro team! Fieri degli istruttori presenti Roberto e matteo, di quelli assenti che hanno partecipato attivamente alla loro preparazione come Alessandro e del grande aiuto di Nicholas che, sulle orme del team, diventerà un ottimo Istrutore.

Un grazie speciale a Giulia che ci ha aiutato con la sua professionalità di Osteopata-Fisio a preparare con i massaggi gli atleti.

Grazie ad Alessandra che ha organizzato la trasferta come al solito a perfezione.

E grazie a tutti, genitori, amici, compagni di corso per essere stati insieme a noi e averci dato una mano in tutto!

Ci vediamo in palestra!


 

Comments


Post in evidenza
Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
ORARI DI APERTURA CORSI
INDIRIZZO
DOVE SIAMO

LUNEDì-GIOVEDI' 18-22

MARTEDì' E VENERDI' 17.15-22

SABATO 10-12

 Orari reception
  lu-gi 18.30-21

Via Capuana n. 5

Trezzano Sul Naviglio (Mi)

  • w-googleplus
  • Twitter Clean
  • w-facebook

© il cerchio dei guerrieri è un marchio registrato

bottom of page