top of page
  • Quali visite servono per praticare a livello NON agonistico? 

Per praticare i nostri sport a livello non agonistico basta un certificato medico rilasciato dai propri medici curanti. Consigliamo però CALDAMENTE di farne uno completo almeno di elettrocardiogramma essendo i nostri sport molto faticosi. 

  • E per fare le gare?

Per gareggiare nel light è necessaria una visita B1 o B2. Per il contatto pieno serve una visita approfondita B5 che comprende tra le altre anche l'elettroencefalogramma.

  • Che diffrenza c'è tra muay thai e thai boxe?

Nessuna! La si può definire anche boxe thailandese. Chi cerca di differenziare con nomi diversi la medesima disciplina lo fa perchè probabilmente non pratica una "vera muay thai", escludendo la lotta (clinch) e l'utilizzo dei gomiti.

  • E' vero che nei primi allenamenti di pugilato e sport da combattimento ti rompono il naso?

Assolutamente falso! La prima cosa da noi è la tutela dell'allievo. E anche per combattere è ormai una leggenda che il Maestro rompa deliberatamente il naso al proprio allievo. Va però detto che può capitare essendo uno sport di contatto.

  • Voglio combattere. Quanto tempo ci vuole?

Dipende dall'allievo. Dalla predisposizione, dalla frequenza dell'allenamento e dall'impegno.

  • Chiunque può gareggiare? 

In linea teorica si, fatti salvi i limiti d'età. Però combattere a contatto pieno presuppone allenamenti duri, mente forte e voglia di dedicare buona parte della propria settimana a quello. Altrimenti non si combatte con i colori del Cerchio addosso. Perchè chi combatte lo fa per se stesso ma anche per il proprio Maestro, i propri compagni e il proprio campo di allenamento.​

  • Perchè bisogna essere tesserati?

Il Cerchio dei Guerrieri è un'associazione sportiva senza scopo di lucro che nasce per divulgare le arti marziali e gli sport da combattimento e come tale è soggetta al rispetto del proprio statuto (tra l'altro consultabile sul sito che consigliamo sempre di leggere con attenzione). Per poter accedere ai servizi e corsi proposti, è OBBLIGATORIO divenire soci. Da statuto l'associazione dura un anno e va da settembre a settembre. I NON ASSOCIATI NON POSSONO ALLENARSI E ACCEDERE AI SERVIZI OFFERTI. 

  • Voglio fare agonismo. Mi iscrivo al corso agonisti?

L'agonismo al Cerchio dei Guerrieri non è un corso normale dove ci si iscrive e si partecipa. Vi si accede certamente per volontà dell'atleta, ma solo dopo ammissione da parte del Maestro che valuta dopo colloquio le intenzioni, la volontà e la preparazione tecnica dell'aspirante agonista. E a volte non basta. Perchè le qualità morali, la voglia di fare gruppo, di aiutare i propri compagni di allenamento e la partecipazione alle gare a sostegno del proprio team sono fondamentali per restare nel corso agonisti. 

  • Cosa viene richiesto per fare agonismo al Cerchio?

Qualità tecniche al di sopra della media, vita da atleta, allenamenti obbligatori ogni giorno per un'ora e mezza, partecipazione a qualsiasi gara proposta e, laddove non impegnati direttamente nella competizione, partecipazione per sostenere e seguire l'agonista di turno.

Si viene ammessi per un periodo di prova e poi il Maestro e il gruppo decide la permanenza definitiva che decade quando non si rispettano più le regole richieste. 

bottom of page